Skip to content

Category: Interviste

Maria Virseda

Dalla Spagna all’Italia indagando il subconscio umano

Quindici artisti, italiani ed internazionali, si sono lasciati ispirare da due delle muse per eccellenza della storia dell’arte, omaggiando al contempo la figura femminile. È nato così il progetto espositivo “Da Dante a Beatrice con gli occhi del domani”, inaugurato lo scorso dicembre in occasione della 17esima Giornata del Contemporaneo.
Read More
Giulio Marchetti

Quando la poesia si trasforma in immagini…pungenti

Dalle parole scritte all’arte digitale con l’obbiettivo di una profonda riflessione: ecco chi è l’artista Giulio Marchetti Giulio
Read More
Daniele Cabri

Dalla Terra alla Luna grazie alle opere di Daniele Cabri

Possiamo restituire vita e sacralità ad un oggetto inanimato? Osservando le creazioni di Daniele Cabri assolutamente sì. L’artista, classe 1965, ha scelto un’inusuale base per le sue composizioni: pelle conciata di recupero che viene scalfita, lavorata a fuoco, incisa. Il percorso espositivo di cui è protagonista a Bologna presso lo Studio Cenacchi, fino al 20 Novembre, si configura come un vero e proprio cammino iniziatico. “AD LUNAM”, questo il titolo della mostra, presenta oltre 90 lavori dell’artista partendo dal piano terra, dove si è accolti da immense figure umane, che hanno il compito di accompagnare metaforicamente nella visita.
Read More
Fernanda Carrillo

Fernanda Carrillo vince la prima edizione del Premio Massimiliano Galliani

Fernanda Carrillo vince la prima edizione del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35 L’artista messicana sarà la protagonista di una retrospettiva a Casa Cavezzi all’inizio del 2022 Classe 1995, nata a Città del Messico, Fernanda Carrillo è stata scelta da una rosa di finalisti estremamente valevoli. I giurati, Omar Galliani (artista), Giuseppe Stampone (artista), Alberto Zanchetta (critico e curatore d’arte), Davide Zanichelli (Direttore della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia) e Fausto Torelli (Sindaco del Comune di Montecchio Emilia con delega alla Cultura) hanno così motivato la vittoria: «Nell’opera di Fernanda Carrillo permane la tradizione del “disegno” aperto alla contemporaneità, in un congiungersi e dialogare continuo. Ricerca introspettiva dove gli stati d’animo dell’artista si fondono a quelli di una natura in continuo divenire. Morfologia dell’anima e della natura».
Read More
Natale 2020

Natale 2020: sempre più digitale senza dimenticare l’artigianalità

Natale 2020: sempre più digitale senza dimenticare l’artigianalità Si possono trovare creazioni artigianali di qualità anche sul web? 
Read More
ART FIX

Imparare l’arte divertendosi grazie ad ART FIX – Art Nomade Milan

Imparare l’arte divertendosi grazie ad ART FIX – Art Nomade Milan E-learning e arte: Art Nomade Milan è
Read More
Sabino Maria Frassà

Mostre, artisti e…curatori. Intervista a Sabino Maria Frassà

Mostre, artisti e…curatori. Intervista a Sabino Maria Frassà  Riapre all’arte e alla cultura lo spazio Gaggenau DesignElementi Hub
Read More
Documenti e libri antichi

Documenti e libri antichi…versione 2.0 – Art Nomade Milan

Documenti e libri antichi…versione 2.0 – Art Nomade Milan Chi l’ha detto che biblioteche ed archivi siano i
Read More
arte e lockdown

Arte e lockdown: la parola ai giovani artisti – Art Nomade Milan

Arte e lockdown: la parola ai giovani artisti – Art Nomade Milan Si parla tanto di cambiamenti del
Read More
digitalizzazione e musei

Digitalizzazione e Musei: scopriamo il MoCDA – Art Nomade Milan

Digitalizzazione e Musei: scopriamo il MoCDA – Art Nomade Milan In questi mesi non si è fatto altro
Read More