Quindici artisti, italiani ed internazionali, si sono lasciati ispirare da due delle muse per eccellenza della storia dell’arte, omaggiando al contempo la figura femminile. È...
Dalle parole scritte all’arte digitale con l’obbiettivo di una profonda riflessione: ecco chi è l’artista Giulio Marchetti Giulio Marchetti Romano, classe 1982, Giulio non è...
Possiamo restituire vita e sacralità ad un oggetto inanimato?
Osservando le creazioni di Daniele Cabri assolutamente sì. L’artista, classe 1965, ha scelto un’inusuale base per...
Fernanda Carrillo vince la prima edizione del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
L’artista messicana sarà la protagonista di una retrospettiva a Casa Cavezzi...
Natale 2020: sempre più digitale senza dimenticare l’artigianalità Si possono trovare creazioni artigianali di qualità anche sul web? Certo che sì! Leggete per credere kkjkjk...
Imparare l’arte divertendosi grazie ad ART FIX – Art Nomade Milan E-learning e arte: Art Nomade Milan è riuscita a scovare una nuovissima piattaforma online...
Mostre, artisti e…curatori. Intervista a Sabino Maria Frassà Riapre all’arte e alla cultura lo spazio Gaggenau DesignElementi Hub in Corso Magenta. Art Nomade Milan ha...
Documenti e libri antichi…versione 2.0 – Art Nomade Milan Chi l’ha detto che biblioteche ed archivi siano i luoghi preferiti dalle persone “diversamente giovani”? Art...
Arte e lockdown: la parola ai giovani artisti – Art Nomade Milan Si parla tanto di cambiamenti del settore, di incertezza del futuro: gli intervistati,...
Digitalizzazione e Musei: scopriamo il MoCDA – Art Nomade Milan In questi mesi non si è fatto altro che parlare di realtà virtuale e Musei,...