Skip to content

Category: Eventi

Chef Comanda Colore

Arte e alta cucina si incontrano a Venezia grazie a No Title Gallery

Chef Comanda Colore è un progetto curatoriale nato dalla collaborazione tra No Title Gallery, Venice Underground Artists e lo chef Ivan Lampredi, che si propone di fondere il mondo delle arti visive e quello della cucina.
Read More
divine comedy digital

Da Dante al digitale, passando per la Divina Commedia

Cosa hanno in comune Dante e la tecnologia? E soprattutto si possono unire arte e letteratura? A quanto pare sì e l’anello di congiunzione è The Visual Agency. La società, tra le prime al mondo specializzate in data visualization e information design, ha ideato e realizzato la prima applicazione multimediale che utilizza la visualizzazione dei dati per raccogliere, catalogare e far interagire le opere d’arte dedicate alla Divina Commedia con i versi del Sommo Poeta. Praticamente settecento anni di creatività, da Sandro Botticelli a Joseph Anton Koch, che ha tratto libero spunto dall’opera simbolo del maestro della lingua italiana. In realtà non è la prima volta che l’agenzia milanese si cimenta nell’ambito della digital humanities. In occasione delle celebrazioni leonardesche avevano digitalizzato il Codice Atlantico. Oltre che online il progetto è consultabile a Milano alla Pinacoteca Ambrosiana dove è installato uno specifico totem.
Read More
Daniele Cabri

Dalla Terra alla Luna grazie alle opere di Daniele Cabri

Possiamo restituire vita e sacralità ad un oggetto inanimato? Osservando le creazioni di Daniele Cabri assolutamente sì. L’artista, classe 1965, ha scelto un’inusuale base per le sue composizioni: pelle conciata di recupero che viene scalfita, lavorata a fuoco, incisa. Il percorso espositivo di cui è protagonista a Bologna presso lo Studio Cenacchi, fino al 20 Novembre, si configura come un vero e proprio cammino iniziatico. “AD LUNAM”, questo il titolo della mostra, presenta oltre 90 lavori dell’artista partendo dal piano terra, dove si è accolti da immense figure umane, che hanno il compito di accompagnare metaforicamente nella visita.
Read More
Fernanda Carrillo

Fernanda Carrillo vince la prima edizione del Premio Massimiliano Galliani

Fernanda Carrillo vince la prima edizione del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35 L’artista messicana sarà la protagonista di una retrospettiva a Casa Cavezzi all’inizio del 2022 Classe 1995, nata a Città del Messico, Fernanda Carrillo è stata scelta da una rosa di finalisti estremamente valevoli. I giurati, Omar Galliani (artista), Giuseppe Stampone (artista), Alberto Zanchetta (critico e curatore d’arte), Davide Zanichelli (Direttore della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia) e Fausto Torelli (Sindaco del Comune di Montecchio Emilia con delega alla Cultura) hanno così motivato la vittoria: «Nell’opera di Fernanda Carrillo permane la tradizione del “disegno” aperto alla contemporaneità, in un congiungersi e dialogare continuo. Ricerca introspettiva dove gli stati d’animo dell’artista si fondono a quelli di una natura in continuo divenire. Morfologia dell’anima e della natura».
Read More
AMART 2021

AMART – Antiquariato a Milano: boom di presenze per l’edizione 2021

Si spengono i riflettori sulla mostra mercato al Museo della Permanente con un ottimo successo di pubblico e critica.Sessantotto gallerie partecipanti, migliaia di opere esposte di eccezionale rarità artistica e storica: dal 27 al 31 ottobre il Palazzo della Permanente si è trasformato in una gigantesca wunderkammer. Dallo Stipo Architettonico con Arione con Arpa su un Delfino (1550-1600) del Museo Poldi Pezzoli, una partnership di pregio quella con l’Associazione Antiquari Milanesi che ogni anno si rinnova, al Suzuribako giapponese in lacca e oro, dalla rara coppa rinascimentale di diaspro di Ottavio Miseroni alla “Madonna con bambino e cherubini” del Della Robbia. Mobilio, tele, sculture, ceramiche, gioielli, arte extra-europea: il minimo comune denominatore dei pezzi esposti ad AMART 2021 è stata la qualità di livello museale.
Read More
Marcella Fiore

“Souvenir di Alassio. Un mare di ricordi”

Arte e merchandising possono andare a braccetto? È quanto si è domandata Marcella Fiore, graphic designer milanese di adozione, ideando la retrospettiva omaggio alla cittadina ligure. Alassio, suo luogo di nascita, si affaccia sul Mar Ligure ed è da sempre una rinomata meta turistica. Proprio sulla passeggiata antistante i lidi, al n. 53, negli spazi della galleria Artender, la mostra “Souvenir di Alassio. Un mare di ricordi” sarà visitabile fino al 23 ottobre 2021
Read More
MAI Museum

Inseguendo Alice nell’isola delle meraviglie

Fino a Ferragosto sarà possibile immergersi nell’atmosfera surreale di IN WONDER(IS)LAND, nella magica cornice dell’Isola del Garda. Metti
Read More
Vietato l'ingresso

VIETATO L’INGRESSO. I LUOGHI SEGRETI DOVE NASCE LA MAGIA

Più di un anno senza spettacoli non ha fermato la realtà milanese che ha messo a punto un’iniziativa speciale e non convenzionale. Durante il secondo lockdown avevo avuto l’opportunità di fare quattro chiacchiere con il suo direttore artistico, Gianmario Longoni, e già i presupposti erano chiari.
Read More
Piero Fogliati

La “Città Fantastica” di Piero Fogliati – Osart Gallery Milano

Ho scoperto le opere di Piero Fogliati per caso, tre anni fa, passando nella sede italiana di Sotheby's in Corso Venezia, Milano. "Marchingegni" meccanici che hanno subito attirato la mia attenzione per la loro estrema eleganza così lontana dalla pervasività che, a volte, mostrano i risultati tecnico scientifici.
Read More
Air Daryal

“Write your era” – Air Daryal: siate artefici del vostro destino

Inaugurerà il 24 Aprile a Palazzolo sull’Oglio (BS) la nuova retrospettiva dell’artista bresciana Air Daryal Dopo mostre di
Read More